da Redazione | 11 Giu, 2021 | Assicurazione di Responsabilità Civile
Le spese di lite – EX art. 1917 c.c. Tipologie di spese di lite Nell’ambito delle spese giudiziali sostenute per la difesa dell’assicurato occorre distinguere tra: quelle dovute dall’assicurato al danneggiato a seguito della soccombenza in giudizio ex art. 91...
da Redazione | 28 Mag, 2021 | Assicurazione di Responsabilità Civile
Cosa s’intende per franchigia e scoperto? Franchigie e scoperti sono strumenti che l’assicuratore usa da un lato per eliminare una serie di sinistri di fascia bassa che meglio possono essere gestiti dall’assicurato attraverso operazioni di prevenzione (risk...
da Redazione | 7 Mag, 2021 | Assicurazione di Responsabilità Civile
Abbiamo approfondito nell’articolo dedicato alla malagestio le ipotesi di cattiva gestione degli interessi dell’assicurato che rendono insufficiente il massimale di polizza, altrimenti sufficiente a far fronte all’obbligo indennitario e risarcitorio dell’assicurato....
da Redazione | 23 Apr, 2021 | Assicurazione di Responsabilità Civile
Cosa significa mala gestio e quando si verifica? L’assicuratore designa legali e tecnici per meglio tutelare le ragioni dell’assicurato, nonché i propri interessi: quando, tuttavia, sono questi ultimi a prevalere, l’assicurato può addebitargli la cosiddetta “mala...
da Redazione | 9 Apr, 2021 | Assicurazione di Responsabilità Civile
Il patto di gestione della lite è la contrattualizzazione del principio, più volte ricordato, secondo il quale l’obbligo dell’assicuratore di tenere indenne l’assicurato si adempie anche in assenza di pagamenti al terzo, difendendo l’assicurato da pretese ritenute...
da Redazione | 19 Mar, 2021 | Assicurazione di Responsabilità Civile
Qual è il significato di estensione territoriale? Le polizze di responsabilità civile generale hanno un’estensione territoriale definita: l’assicuratore, cioè, individua (o concorda in caso di specifiche richieste dell’assicurato) l’ambito territoriale entro il quale...