da Redazione | 24 Giu, 2022 | Assicurazione contro i danni
Assicurazione tutela legale: cos’è? L’articolo 173 del codice delle assicurazioni private definisce l’assicurazione di tutela legale come: “quella garanzia con la quale un assicuratore si obbliga a prendere carico le spese legali o peritali o a fornire prestazioni di...
da Redazione | 10 Giu, 2022 | Assicurazione contro i danni
Un’assicurazione che copra i rischi legati all’insorgenza di una malattia è sicuramente uno dei rischi più antichi, quantomeno in forma mutualistica. Tipologie di assicurazioni sanitarie contro le malattie Attualmente il rischio malattia può essere coperto in 4 macro...
da Redazione | 29 Apr, 2022 | Assicurazione contro i danni
Estensioni e delimitazioni del rischio nella polizza infortuni La natura necessariamente fortuita della causa richiama le previsioni dell’art. 1900 c.c. (vedi articolo dedicato all’assicurazione contro gli infortuni in generale), ma sono comunque molte le...
da Redazione | 15 Apr, 2022 | Assicurazione contro i danni
Tipologie di coperture infortuni Rischio di invalidità e rischio morte Dalla definizione riportata qui sopra si comprende come una prima distinzione – sulla quale la giurisprudenza si è a lungo divisa – è fra i contratti che coprono il rischio di invalidità e quelli...
da Redazione | 1 Apr, 2022 | Assicurazione contro i danni
Assai più recenti delle polizze incendio sono le assicurazioni dei rischi tecnologici, vale a dire una serie di coperture destinate a tenere indenne l’imprenditore dai danni che possano essere conseguenti all’esercizio dell’attività di impresa. Tali coperture hanno...
da Redazione | 18 Mar, 2022 | Assicurazione contro i danni
L’assicurazione contro l’incendio è una delle coperture più antiche della storia delle assicurazioni. Si ritiene, infatti, la sua origine sia da riferire alla sensibilità sorta nei commercianti e negli imprenditori londinesi sulla necessità di trovare una copertura a...